Neuropsicomotricità

La Neuro e Psicomotricità è una disciplina sanitaria dell'area riabilitativa, si occupa della prevenzione e della riabilitazione delle malattie neuropsichiatriche infantili.
GLI OBIETTIVI DELLA TERAPIA PSICOMOTORIA:
funzionali, affettivi, relazionali e cognitivi, permettere l’integrazione armonica degli aspetti motori
LA TERAPIA PSICOMOTORIA È UTILE QUANDO :
si verificano blocchi o rallentamenti nel processo di maturazione psico-corporea dei bambini come:
-
DISTURBI DELL’ESPRESSIVITÀ MOTORIA
-
RITARDI DELLO SVILUPPO PSICOMOTORIO
-
RITARDI COGNITIVI
-
DISTURBI E RITARDI DEL LINGUAGGIO
-
DIFFICOLTÀ RELAZIONALI (AGGRESSIVITÀ O INIBIZIONE)
-
DIFFICOLTÀ COMPORTAMENTALI
Il Terapista della Neuro e Psicomotricità dell'Età Evolutiva (TNPEE) collabora con un'equipe multi-professionale di Neuropsichiatria Infantile e con altre discipline dell'area pediatrica per garantire una diagnosi corretta ed approfondita.
LA TERAPIA PSICOMOTORIA SI RIVOLGE A:
bambini di età compresa solitamente tra i 0 e i 18 anni
DOVE E QUANDO:
Gli incontri si svolgono presso lo studio Medens (consulenze anche per via telematica).