Dott.ssa Michela Core
Neuropsicomotricista
LAUREATA NEL 2010 IN TERAPIA DELLA NEUROPSICOMOTRICITÀ DELL’ETÀ EVOLUTIVA PRESSO L’UNIVERSITÀ CATTOLICA DEL SACRO CUORE DI ROMA.
NEL 2015 CONSEGUE UN MASTER IN “RIABILITAZIONE INFANTILE E METODOLOGIE DI RICERCA” PRESSO L’UNIVERSITÀ DI MODENA E REGGIO EMILIA.
DAL 2019 È ASSISTENTE TECNICO PRESSO LA FISDIR (FEDERAZIONE ITALIANA DISABILITÀ INTELLETTIVO RELAZIONALI)
NEGLI ANNI SI È FORMATA FREQUENTANDO CORSI SU DISPRASSIA, FUNZIONI ESECUTIVE (ATTENZIONE E MEMORIA), DISTURBI DELL’APPRENDIMENTO (SOSTEGNO PSICOMOTORIO), AUTISMO E DISTURBI DEL NEUROSVILUPPO, SINDROMI GENETICHE, RITARDI E DISABILITÀ NEUROPSICOMOTORIE SPECIALIZZANDOSI NELL’ETÀ NEONATALE.
DAL 2011 AL 2016 SVOLGE ATTIVITÀ DI LIBERO PROFESSIONISTA PRESSO CENTRI PRIVATI E PRIVATI CONVENZIONATI.
AD OGGI ESERCITA LA SUA PROFESSIONE IN QUALITÀ DI CONSULENTE LIBERO PROFESSIONISTA PRESSO CENTRI PRIVATI E IN QUALITÀ DI DIPENDENTE PRESSO UNA STRUTTURA CONVENZIONATA PRIVATA

Aree di intervento:
- 
Età neonatale
 - 
Deficit neuromotori (PCI)
 - 
Disturbi del neurosviluppo
 - 
Autismo
 - 
Ritardi neuropsicomotori
 - 
Disabilità cognitive
 - 
Deficit delle funzioni esecutive
 - 
Disprassia
 - 
Disturbo della coordinazione motoria (DCD o DCM)
 - 
Disgrafia
 - 
Deficit di Attenzione e Iperattività (ADHD)
 - 
Sindromi genetiche
 
